
Un frutto prezioso per la salute, buono e versatile: avete indovinato, è proprio la mela. In particolare quella rossa è forse la più comune e amata. Ne esistono di diversi tipi e varietà ma la sua bontà è sempre la stessa. In questo post parliamo della mela rossa e scopriamo a cosa fa bene, in 7 punti.
L’importanza di introdurre la mela rossa nella propria dieta
La mela rossa appartiene alla famiglia delle Rosaceae. Vanta circa 7000 varietà che si distinguono per colore, aspetto, grado di croccantezza e sapore. Le proprietà, nonostante i diversi tipi, sono sempre benefiche. La mela rossa è ricca di piruvato, una sorta di molecola di glucosio che riesce ad inibire gli eccessi di grasso e a favorirne la riduzione. Acqua, minerali, vitamine, zuccheri, fibre e amminoacidi: la mela rossa contiene un gran numero di sostanze importanti per la salute del nostro organismo. Flavonoidi e polifenoli, antiossidanti naturali come la procianidina, i triterpenoidi, la criptoxantina, la luteina e la zeaxantina, sono tutte sostanze contenute soprattutto nella buccia della mela rossa. Infine, elemento non trascurabile, la mela rossa è versatile in cucina per ogni tipo di ricetta, grazie al suo sapore delicato e al suo profumo invitante.
A cosa fa bene la mela rossa? Eccovi l’elenco in 7 punti.
- Da molti è considerata una sorta di rimedio naturale per la prevenzione e la cura di molti disturbi. E questo grazie alle sostanze contenute sia nella polpa che nella buccia.
- È senz’altro è nota la proprietà antiossidante della mela, in grado di contrastare l’invecchiamento cellulare.
- Possiede, inoltre, un alto contenuto triterpenoidi, sostanze dalle proprietà antitumorali.
- La mela rossa fa bene alle ossa, perché le rinforza.
- Fa bene anche all’intestino, sui cui agisce come tonificante, antinfiammatorio e regolarizzante.
- Il suo regolare consumo aiuta a ridurre la quantità di colesterolo nel sangue e dunque fa bene anche al sistema cardiovascolare, prevenendo disturbi come l’ictus e gli infarti.
- La mela rossa infine, fa molto bene alla linea, dal momento che possiede tra le 50 e le 80 calorie, in base alla grandezza. Si tratta quindi di un cibo salutare, di un ottimo spezza fame, amico della nostra dieta.