Mango, due ricette dal tocco esotico

Come sceglierlo e conservarlo Il mango è un frutto dolce che può aggiungere un tocco di esotismo a ogni piatto. Il mango maturo al punto giusto risulta pieno e polposo al tatto ed emana un profumo dolce e fruttato. Se non si consuma subito, si può conservare qualche giorno in frigorifero. Occhio alla vista! Esistono… Leggi tutto »

Il mango, l’oro dell’India

La coltivazione del mango è antica quasi quanto la nascita dell’agricoltura: esistono prove archeologiche che dimostrano la sua presenza nell’area indo-birmana – che si estende dall’India orientale al sud della Cina, attraversando tutto il Sud-Est Asiatico – già 5.000 anni fa. Un successo tanto precoce non stupisce se si considera il suo frutto dolce e… Leggi tutto »

Avocado, due ricette cremose

Avocado, come sceglierlo e conservarlo Prima di acquistare l’avocado, è importante avere ben chiaro l’utilizzo che se ne vuole fare. L’avocado maturo è la base ideale per salse come il guacamole, creme e dolci. Morbido al tatto ma non cedevole, con una buccia senza ammaccature, l’avocado maturo si può conservare in frigorifero per 1 o… Leggi tutto »

Avocado: un elisir di lunga vita

L’avocado è un alimento ormai immancabile in qualsiasi menù salutare che si rispetti: per dare un’idea della sua diffusione, l’hashtag #avocado su Instagram conta più di 8.3 milioni di occorrenze. Se le doti estetiche dell’avocado hanno fatto la loro parte nel renderlo un soggetto fotografico di enorme successo, con la sua polpa lucida verde e… Leggi tutto »

Cocco in cucina, gusto dolce e salato

Cocco, come sceglierlo e conservarlo Per scegliere la noce di cocco ideale bisogna prestare attenzione al tatto, alla vista, all’udito. La noce deve risultare piena e pesante al tatto, perfettamente integra alla vista con i tre occhi asciutti e senza traccia di umidità. Un’ulteriore conferma arriva quando la si avvicina all’orecchio e la si scuote:… Leggi tutto »

Cocco, origini e migrazioni di un frutto antico

Protagonista dell’estate e dell’immaginario tropicale, quello che chiamiamo generalmente “cocco” – con la sua gustosa polpa bianca coperta di un sottile strato marrone scuro – è in realtà solamente il seme del frutto della Cocus Nucifera, ed è più propriamente detto noce di cocco. La parola cocco deriva dal portoghese e dallo spagnolo coco, mostro… Leggi tutto »

Ananas, due ricette per l’estate

Ananas, come sceglierlo e conservarlo L’ananas è un frutto aclimaterico: non continua la maturazione una volta reciso, quindi va raccolto al massimo della sua dolcezza, quando le foglie sono di colore verde cupo e si staccano facilmente, e la buccia è lucente. Il colore più o meno dorato del frutto, invece, non è indicativo del… Leggi tutto »

Ananas, storia ed evoluzione del frutto delle Indie

  “Eccellente”, “frutto squisito”, “profumo dei profumi”: gli studiosi si sono sbizzarriti nell’interpretazione della parola nana (o anana) – con cui gli indios Guaranì del Perù chiamavano questo frutto miracoloso da noi conosciuto come ananas. Non è un caso che tutte le definizioni ne sottolineino la gradevolezza dell’aroma – dato dall’etile di metilene – e… Leggi tutto »

Frutta e verdura gialla e arancione: ecco tutte le proprietà e i benefici

Proprietà frutta e verdura gialla e arancione

La frutta e la verdura apportano all’organismo diversi micronutrienti essenziali per il funzionamento del nostro corpo ed è possibile suddividere questi prodotti in base ai colori e alle proprietà benefiche: scopriamo le proprietà della frutta e della verdura gialla e arancione. Colori diversi, proprietà diverse Arricchire i propri pasti con piatti caratterizzati da frutta e… Leggi tutto »