Platano delle Canarie

Il platano delle Canarie è coltivato nelle fertili isole dell’arcipelago delle Canarie, dove il clima subtropicale e i terreni vulcanici creano condizioni ideali per la crescita di questo frutto.
Il platano delle Canarie è ricco di vitamina A, B6 e C, che contribuiscono a mantenere elastica la pelle, a stimolare le difese immunitarie e a favorire il metabolismo delle proteine. Questo frutto è inoltre ricco di potassio, essenziale per il funzionamento del sistema cardiovascolare e muscolare.

COME SCEGLIERLI E GUSTARLI
Il platano delle Canarie in commercio è pronto per essere gustato e lo si vede dal suo aspetto: la buccia è gialla con tante macchioline nere. Dopo aver acquistato i frutti, conservateli in un luogo fresco e asciutto, evitando il frigorifero, lontano da frutti come mele e pere che ne potrebbero accelerare la maturazione.
Il platano delle Canarie è dolce e nutriente, perfetto come spuntino prima e dopo l’attività sportiva di grandi e bambini.

FRUITPEDIA
Il platano è originario delle regioni tropicali del Sud-est asiatico ma si è diffuso nelle Canarie grazie agli esploratori.
Questo frutto è disponibile tutto l’anno e cresce su piante che possono raggiungere i 7-8 metri di altezza.
I platani crescono riuniti in grandi grappoli, con ogni grappolo che può contenere fino a 150 frutti e pesare oltre 30 chili.