Cosa cucinare a Pasqua

Cosa cucinare a Pasqua

La Pasqua è ormai dietro l’angolo: ma questa bella occasione per festeggiare e rilassarsi un po’ con amici e parenti richiede un’organizzazione, soprattutto da parte di chi dovrà cucinare! Il menu di Pasqua tradizionale prevede abbondanti porzioni di carni pregiate con notevoli variazioni in base alla tradizione del territorio. Ma con un po’ di fantasia… Leggi tutto »

Tipi di frutta

Tipi di frutta

In ogni alimentazione equilibrata che si rispetti vi è sempre una categoria di alimenti che non può mancare. Parliamo della frutta. I diversi tipi di frutta possono essere ricchi o meno di zuccheri, ma restano alimenti con poche calorie e un alto contenuto d’acqua. I componenti principali delle diverse varietà di frutta sono le vitamine… Leggi tutto »

I deliziosi cocktail al cocco

La versatilità del cocco in cucina Fresco, dalla polpa ricca di vitamine, sali minerali e fibre, il cocco regala il suo inconfondibile gusto esotico, perfetto per ricreare i sapori speziati tipici della cucina orientale, ma non solo. Può essere la parte croccante nell’insalata tra due frutti esotici, come la papaya e l’avocado, con il suo… Leggi tutto »

Buffet di frutta fresca per la tua festa

Frutta decorata per buffet: un mix variopinto di sapori Colorato e accattivante, il buffet di frutta è un’ottima idea per stupire i tuoi ospiti. Che si tratti del compleanno dei bambini, di un aperitivo tra amici o di una festa in giardino, le composizioni di frutta rapiscono l’occhio e il palato di grandi e piccini…. Leggi tutto »

Usi alimentari e cosmetici dell’olio di cocco

Olio di cocco: proprietà e caratteristiche Ottenuto dalla polpa della noce di cocco (il frutto esotico dagli svariati impieghi e proprietà), l’olio di cocco è un olio vegetale che grazie ai suoi nutrienti come i minerali e le vitamine E e K, viene spesso utilizzato in cosmetica e in cucina. I grassi a catena media presenti… Leggi tutto »

Un dopocena per tutti i gusti: il sorbetto

sorbetto-al-limone

Il sorbetto è un dolce freddo a base di acqua, zucchero, polpa o succo di frutta, alle volte con l’aggiunta di vino o distillato. C’è chi sostiene che il nome “sorbetto” provenga dalla parola araba “sharabat” che vuol dire bibita fresca, chi invece che derivi da “serbet”, la parola turca, tradotta in sorbire. In ogni… Leggi tutto »

I migliori cocktail alla frutta per un’estate favolosa

  Il termine cocktail fa riferimento a bevande miscelate ottenute mischiando almeno un paio di ingredienti. Caldi o freddi, cocktail alcolici o analcolici, serviti con ghiaccio o senza, al di là del numero di ingredienti, a distinguere un cocktail da un altro sono quantità (agli short drink si affiancano i medium drink e i long… Leggi tutto »

Quando mangiare la frutta?

L’importanza del consumo di frutta per il benessere dell’organismo umano è universalmente riconosciuta. Gli elementi che compongono la frutta, infatti, sono indispensabili alla salute del nostro corpo. A determinare le proprietà della frutta sono l’acqua, le vitamine, le fibre, i sali minerali e alcuni componenti fitochimici. Ma quando mangiare la frutta per sfruttare tutti i… Leggi tutto »

Acqua di cocco: una bevanda fresca e golosa

Un drink tutto natura L’acqua di cocco è una bevanda naturale ricavata dal liquido contenuto nella noce di cocco ancora giovane. Si forma nel cuore del frutto e si estrae quando la noce ha sette mesi di vita, prima che cada a terra e la polpa giunga a spontanea maturazione. Un frutto può contenere tra… Leggi tutto »

I frutti tropicali sono afrodisiaci?

  “Sine Cerere et Libero friget Venus”, scriveva il drammaturgo latino Terenzio, ossia “Senza Bacco e Cerere, Venere ha freddo”: il legame tra buona tavola, alcool e desiderio sessuale non è una novità dei giorni nostri, ma era noto già nell’antichità romana. Avventurarsi tra gli articoli online che trattano il tema degli alimenti afrodisiaci, ossia… Leggi tutto »